Ma se asmallworld è il facebook dei ricchi (ma del resto potrebbe anche essere facebook l’asmallworld dei poveri, domanda nella domanda… le cose si complicano!), anobii è il facebook dei colti?
Ah saperlo, saperlo!
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Informazioni su SuperEgoVsMe
Una rampante partenopea di belle speranze. Sono una bloggheressa esaltata ed esaltante (?!), anche se ondivaga più di uno tsunami, che ricordo per tranquillità e piacevolezza. Cultrice del buono e del bello e della pazzia, perché si sa, similes cum similibus congregantur, riferendomi all'ultimo lemma. Wannabe critico enogastronomico e, pertanto, cagapalle mostruosa a tavola. Sono l'incubo di ogni maitre che crede che il Cordon Bleu sia solo un prodotto Findus. Innamorata pazza di un uomo magnifico. Perennemente in lotta vs personalità borderline. Proprio ora che sono venuta a capo della mia. Suprematizzante, as u'll see. Volevo essere una blogstar, poi sono stata folgorata sulla via di Montecarlo da un certo Pocacola ed ho capito di dover essere una SuperFigaMegaGiga (trademark). Il prossimo passo che mi divide dalla conquista del mondo è diventare una twit-star. Seguimi e likami ovunque: mi troverai qui e lì nel magma del web. Sono riconoscibilissima: le mie cazzate hanno il marchio di fabbrica.
Questa voce è stata pubblicata in
diavolo dun feisbuc,
loving asmallworld. Contrassegna il
permalink.
Facebook è facebook,
il resto è solo resto.
Non so se mi sono spiegato…
Su FB ci sono ricchi, poveri, ricchi e poveri, i cugini di campagna…forse.
Dai, che ne so, c’è tutto il mondo su FB.
Un abbraccione!
ciao Ego…nn sò ma esiste un social net. per “ignoranti informatici”ihihhi mi ci iscrivo subito….su fb ci provo ma il resto è nebbia…un abbraccio..Pier
anobii è il facebook degli stolti.
Ci sono tante piattaforme interessanti, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Facebook è il più famoso, curiosando e magari con l’intento di sperimentare nuovi spazi è possibile anche scegliere quello che ci è più congeniale, o meglio che ci identifica meglio. Io stessa mi sono iscritta un po’ dovunque. Solo iscrizioni, qualcosa in Iobloggo, alla fine torno sempre in splinder anche se informaticamente parlando sono un disastro, ogni scoperta o conquista è merito di qualche utente che mi viene in soccorso.Anch’io mi sono posta più o meno le stesse tue domande.
boh un c’ho capito una mazza ahahahahahh
pare, ma vabbe, a bestie diverse meglio gabbie separte!
Odio Facebook quindi mi astengo 🙂
:*******
ahahahah, no, anobii è solo per gli spocchiosi.
🙂
@uvizzarru: i cugini di campagna noooooooooooooooooooooooooo! a me fan paura!!! bacissimi Uvi!
@pierthebear: in quello io potrei essere membro onorario! ora mi loggo pure lì… riuscirà la nostra eroina a ricordare tutte le sue fantasiosissime password?
@medioborghesi: damn’it ecco perché mi attrae tanto! 😉
@ArtSandra: e lo so… son quesiti che attanagliano tanti! quindi hai provato pure io bloggo… chissà com’è per la gestione del blog. tu come ti sei trovata?
@noritaka100: la verità?! neanch’io!!!
@Fancool: ahahaha adoro il tuo commento!!!! è sicuramente la risposta alla mia angosciosa domanda!
@ lo_struzzo_nero: lo scrutatore non votante!
@mantissa: “ahi, ahi” – pensò la spocchiosa giovine-ho-aggiunto-127-libri-in tre-giorni…
Ottima domanda U_U
@NoBlur: e lo so. son quei quesiti che risolti porterebbero nuova luce al mondo!
eh sì 😉 diciamo che almeno nn ci sn gruppi odiosi come su facebook
èhèhèh, vedi?
è anche in questi casi che il tuo superego vacilla. continua ad aggiornare anobii!
non so, visto che non riesco a farmi piacere anobii (e facebook e via dicendo) ho trovato un nuovo passatempo: cercare nei nomi dei vini riferimenti alle persone.
due o tre giorni fa ho trovato il mio, da Massa Marittima (Grosseto); si chiama Saccente.
🙂
Sono confusa. Ti dico solo che da Picchu ho scoperto anche l’ esistenza di Twitter. Se mi iscrivo ti trascino nel baratro con me: pare che sia fatto per scrivere post in 140 caratteri!
@Ellelll: fermissimi tutti! anche su anobii ci sono gruppi, sono anche stata invitata…
@mantissa: ecco qua! ri-tana per me! sei diabolica!!! però fighissimo questo gioco con le etichette: è anche un ottimo modo per scoprire nuovi vini!!
@Salinaversosud: a Twitter pesavo anch’io… dobbiamo resistere!! sempre grandissimo Picchu, io lo lovvo!!
maschietto.
@mantissa: sorry! allora diabolicO!
capirài, niente.
bah
@Morfea: beh…