Addio, Signora Pivano.
Addio al suo esser brusca, se vogliamo un po’ snob.
Addio alla sua immensa cultura e capacità.
Addio ai suoi ricordi che potevano girare in un momento da Pavese, il primo maestro, ad Hemingway, a Faulkener al nostro Faber, primus inter pares, che lei per prima definì il più grande poeta del Novecento.
Ma alla sua opera, fortunatamente non dovremo dire addio.
Perché in 92 anni quella signora ci ha regalato pagine su pagine di perfetta traduzioni; ci indicato volumi su volumi che hanno cambiato la nostra comune percezione: "On the road", "L’antologia di Spoon River", tra i tantissimi che si potrebbero citare.
Lei ci ha guidato nella scoperta dei nuovi grandi autori americani: Bret Easton Ellis, Chuck Palahniuk, e il "mio" grandissimo David Foster Wallace.
È un mondo un po’ più povero quello che rimane senza di lei, un mondo che potrà arricchirsi ogni volta che qualcuno aprirà un libro da lei curato, tradotto, consigliato.
Addio al suo esser brusca, se vogliamo un po’ snob.
Addio alla sua immensa cultura e capacità.
Addio ai suoi ricordi che potevano girare in un momento da Pavese, il primo maestro, ad Hemingway, a Faulkener al nostro Faber, primus inter pares, che lei per prima definì il più grande poeta del Novecento.
Ma alla sua opera, fortunatamente non dovremo dire addio.
Perché in 92 anni quella signora ci ha regalato pagine su pagine di perfetta traduzioni; ci indicato volumi su volumi che hanno cambiato la nostra comune percezione: "On the road", "L’antologia di Spoon River", tra i tantissimi che si potrebbero citare.
Lei ci ha guidato nella scoperta dei nuovi grandi autori americani: Bret Easton Ellis, Chuck Palahniuk, e il "mio" grandissimo David Foster Wallace.
È un mondo un po’ più povero quello che rimane senza di lei, un mondo che potrà arricchirsi ogni volta che qualcuno aprirà un libro da lei curato, tradotto, consigliato.
Anche io ho scritto qualche cosa….vai qui!
http://empireburlesque8.blogspot.com/2009/08/fernanda-pivano.html
**
😉
Anche io ho scritto qualche cosa….vai qui!
http://empireburlesque8.blogspot.com/2009/08/fernanda-pivano.html
**
😉
troppi, eh.
grande Nanda!
ndr
troppi, eh.
grande Nanda!
ndr
Ora Fernanda sei veramente on the road
Ora Fernanda sei veramente on the road
@emptyout: la Pivano e Dylan… che incontro! bel pezzo il tuo! baci
@unpoapolide: grande sì…
@fraolivieri: 🙂
@emptyout: la Pivano e Dylan… che incontro! bel pezzo il tuo! baci
@unpoapolide: grande sì…
@fraolivieri: 🙂
ma chi cazzo e’ fernanda pivano??
ma chi cazzo e’ fernanda pivano??
quella che ha scritto” lettera ad un bambino mai nato”??
quella che ha scritto” lettera ad un bambino mai nato”??
Tenerissima…
P.s. il primo che se ne esce con “da tagliare con un grissino” verrà preso a sassate! U_U
Tenerissima…
P.s. il primo che se ne esce con “da tagliare con un grissino” verrà preso a sassate! U_U
@Accidente: ahahahaha! no quella è passata amiglior vita prima! l’ha battuta sul tempo alla Nanda!
@Salina: il rischio un po’ l’abbiamo corso, secondo me!
@Accidente: ahahahaha! no quella è passata amiglior vita prima! l’ha battuta sul tempo alla Nanda!
@Salina: il rischio un po’ l’abbiamo corso, secondo me!
presto farò un post dedicato a lei e al mitico oscar modatori dedicato a ginsberg..
r.m.
presto farò un post dedicato a lei e al mitico oscar modatori dedicato a ginsberg..
r.m.
Lascia che io ti dica umilmente che Le hai dedicato un post degnissimo. Io che, come tanti, di lettura e traduzione sono appassionata e ho letteralmente divorato “On the Road” in Inglese e in Italiano so che è un libro talmente intriso di cultura americana che è essenziale saperlo presentare tanto quanto rendere le sfumature di significato. La Pivano ci lascia una grande eredità.
Un saluto Ego 🙂
Lascia che io ti dica umilmente che Le hai dedicato un post degnissimo. Io che, come tanti, di lettura e traduzione sono appassionata e ho letteralmente divorato “On the Road” in Inglese e in Italiano so che è un libro talmente intriso di cultura americana che è essenziale saperlo presentare tanto quanto rendere le sfumature di significato. La Pivano ci lascia una grande eredità.
Un saluto Ego 🙂
@erremme: allora volo a vedere se nelle more della mia assenza lo hai partorito!
@HappyCure: grazie mille davvero ed hai perfettamente ragione. alcune opere, al di là del loro intrinseco valore, hanno bisogno di una “miccia” che le faccia deflagrare.
@erremme: allora volo a vedere se nelle more della mia assenza lo hai partorito!
@HappyCure: grazie mille davvero ed hai perfettamente ragione. alcune opere, al di là del loro intrinseco valore, hanno bisogno di una “miccia” che le faccia deflagrare.