-
Articoli recenti
Categorie
- 3dita
- amichette
- Benedetto Motisi
- berlenga
- cinefilia
- cultura cultura cultura
- diavolo dun feisbuc
- domande esistenziali
- essere bionda
- essere mora
- essere piri indaco
- essere sfmg blogger
- eventi
- eventi cui tengo assaje
- ex e altri criminali
- facciamoci i fatti miei
- fashion blogger anche io
- from the biggest blogghe in the
- grandi persone grandi interviste
- grillettì
- grupariello
- ho detto la mia su
- i love trash tv
- il fratellino
- il mio tweet-bf non è figlio un
- la morte non esiste
- laboratorio letterario
- le gourmand
- le mie gioielle
- lieti conversari
- lividi
- loving asmallworld
- ma noi aspettiamo il natale semp
- mamma bis
- marchette
- marchette milanesi
- mimì de maio
- morirò
- non solo sono bona cucino anche
- nuvola
- oggi ho letto
- poet
- Riccardo Skande Scandellari
- Rudy Bandiera
- scatti di gusto
- sciuocche provocazioni
- se non avrò una mela morsicata
- SEO JEDI
- sevm ascolta
- SEVM SMM
- stralloving anobiiiiiiiiiiiiiiii
- studio bisou
- supermog
- tamagotchi
- twitta twitta twitta
- Uncategorized
- uncle rabiosetti
- unica sys
- Unico amore
- versi senza rima
- wine tasting
- yelp
- yes I'm a BuzzAngel
Consigli
Archivi
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
Meta
Archivi del mese: settembre 2010
I piaceri della giovane Ego.
La cara, dolce, poetica (gnocca!) giovinedibellespes è senza dubbio quella che potrebbe essere definita un'intellettuale di sinistra, una snob culturale, una maitresse – sarebbe opportuno evitare squallidi doppi sensi sul punto – à penser prelevata direttamente dalla rive gauche.Qualche subdola … Continua a leggere
Pubblicato in essere bionda, essere mora
4 commenti
Ego e i mummy-blog.
Come vogliamo interpretare la mia assoluta affezione a due dei migliori mummy-blog italiani?Sono oramai quasi due anni che leggo quotidianamente Elastigirl, e, da maggio, sono completamente rapita dalle avventure di Wonder e sua figlia Porpi.Sarà per caso colpa di un … Continua a leggere
Pubblicato in essere bionda, essere mora
12 commenti
Contest letterario Personal-mente.
Sempre con gli amici del gruppo anobiiano "Il tempio dei libri", ho aderito ad un contest letterario, questa volta proposto dall'utente Ucronico, la cui bella libreria potrete "spizzare" qui.Le regole del contest, che, più dettagliatamente trovate spiegate in questo post, … Continua a leggere
Pubblicato in laboratorio letterario
Lascia un commento
Dandini senza contratto, Rai senza vergogna.
Quando si parla della televisione pubblica italiana negli ultimi anni si sentono – e si dicono – sempre le stesse parole: lottizzazione, politicizzazione, persone non gradite, mancanza di contraddittorio, faziosità, canone pubblico.Il bello è che queste parole, che oramai assomigliano … Continua a leggere
Pubblicato in diavolo dun feisbuc, ho detto la mia su
4 commenti
Sono una calamita naturale per pazzi.
E questo lo sapevamo già.Lo dimostra: l'assoluta totalità delle mie frequentazioni sentimental-catastrofico-amorose; un'incresciosa tendenza ad attirare l'amore e/o l'odio sconfinato di personaggi borderline amboessi (astenersi perditempo); un 50% delle mie più vecchie amicizie (soggetti rinvenibili solo nei peggior bar di … Continua a leggere
Pubblicato in essere bionda
4 commenti
La solitudine dei numeri primi.
"La solitudine dei numeri primi" è un film di produzione italo-francese del regista italiano Saverio Costanzo.Tratto dal bestseller da oltre un milione e duecentomila copie di Paolo Giordano (che firma con Costanzo la sceneggiatura della pellicola), "La solitudine dei numeri … Continua a leggere
Pubblicato in cinefilia
4 commenti
L’attesa del ritorno.
Questo che vi propongo di seguito è il racconto che ho presentato al contest organizzato dal gruppo di aNobii "Il tempio dei libri", sfida della quale vi avevo parlato già qui.Con un limite di 1.500 battute, bisognava scrivere un racconto … Continua a leggere
L’apprendista stregone.
"L'apprendista stregone" è un film del 2010 della Disney, uscito nelle sale italiane nella scorsa estate, ma ancora presente in qualche sala.La storia (che in qualche modo richiama le suggestioni dell'omonimo episodio di "Fantasia" in cui Topolino era, per l'appunto, … Continua a leggere
Pubblicato in cinefilia
3 commenti
Fosse davvero l’ultima parola…
Il mio latente masochismo si manifesta in mille subdoli modi (fare domande di cui conosco già le spiacevoli risposte, impegolarmi in situazioni insostenibili, dire "sì mi fa piacere!" pensando "ora voglio solo morire", leggere i libri di Dan Brown…) e … Continua a leggere
Pubblicato in ho detto la mia su
Lascia un commento
Sigmur’s life.
Grazie all'invito di una mia amica a questo gruppo su faccialibro, oggi ho fatto una scoperta notevolissima: Sigmur's life.Sigmur's life è una striscia a fumetti pubblicata on line (tra l'altro siamo anche compagne di piattaforma) da Elisabetta Borseti, sotto lo pseudonimo … Continua a leggere
Pubblicato in oggi ho letto
4 commenti