Come ogni anno Massimiliano e Monica Neri, i proprietari di Kukai – quello che, a mio avviso resta il più bel ristorante di cucina giapponese in Napoli – non deludono.
Sono sempre presenti per la tutela dei diritti dei bambini.
Prestano, ancora una volta, la propria sensibilità, il loro spirito di iniziativa, all'Unicef.
Sono attivamente, e con tutte le loro forze, al fianco dell'Unicef.
E lo fanno con l' oramai famoso loro calendario, certo.
Ma, per quest'anno, hanno organizzato anche un interessantissimo
happening.
Domani, domenica 19 dicembre, infatti, dalle ore 18,00 in poi, si svolgerà presso il ristorante Kukai (sito in Napoli alla Via Carlo De Cesare, in prossimità di Piazza del Plebiscito), un'asta di beneficenza avente ad oggetto le gigantografia delle foto dei calendari degli anni 2009-2010.
La base d'asta è di 30,00 € per ogni singola foto.
Le foto, che sono state esposte in questi anni presso il locale stesso, sono già visionabili sulla pagina Facebook di Kukai.
Chiunque fosse interessato e volesse fare un bellissimo regalo di Natale a chi riceverà la foto, ma soprattutto, in favore delle iniziative sostenute dall'Unicef, non può mancare a questo evento.
Contemporaneamente sarà possibile acquistare il calendario dell'anno 2011, Shodo – l'arte della scrittura giapponese, al prezzo di € 10,00, continuando a contribuire, anche in piccola parte, alla raccolta di fondi in favore dell'Unicef che, come è oramai tradizione Kukai e Massimiliano e Monica portano avanti.
Le foto sono tutte realizzate dal fotografo Sergio Goglia, già allievo di Mimmo Jodice, grandemente famoso nel campo della moda, ma attivissimo e stimato in molteplici campi dell'arte fotografica, spaziando dal teatro alla ritrattistica (famosi sono i suoi ritratti, tra gli altri di Grace Jones, Anna Falchi, Gloria Gaynor e Raoul Bova); Goglia ha altresì partecipato a numerose ed importanti mostre e vernissage anche negli Stati Uniti, stringendo, inoltre un significativo sodalizio artistico con Jack Pierson.
SuperEgoVsMe non mancherà, non mancate anche Voi e fateVi sentire: il Natale dovrebbe essere un momento di raccoglimento, un momento di preghiera, un momento di amore.
Nessuno e niente in questo mondo ha più bisogno dell'amore dei bambini.
Ed è l'amore che i bambini sanno provare, l'amore che solo loro sanno provare, che ci salverà.
Foto: with the courtesy of Sergio Goglia – parte delle foto che saranno acquistabili all'asta.
sarò con voi con il pensiero..e magari piu concretamente dalle mie parti..ciao Ego..sempre number one 😉
Non lasciamo soli bambini!