Quando vai al Giudice di Pace di Napoli – per gli amici GdP – piove sempre, e se non piove, piove comunque nel tuo cuore.
Il Giudice di Pace di Napoli è il luogo più naturalmente umido della terra: fa un freddo boia di inverno, un caldo paura d'estate.
Il GdP di Napoli è abitato da creature inquietanti, che non avresti mai creduto esistessero, né che si mostrassero alla luce del sole, ma, del resto, il sole non entra al GdP di Napoli, quindi, tutto a posto.
Gli Avvocati che si agitano per cotanto inquietante loco, possono dividersi in categorie: c'è il giovane praticante avvilito che non sa perché è lì e, tendenzialmente, non vorrebbe esserci; c'è il praticante battagliero, pieno fin qui di cause, di oia (che poi sarebbero le impugnazioni delle multe, delle cartelle esattoriali, e delle temibili ordinanze-ingiunzioni dei prefetti), di adempimenti, che però trae un sottile piacere ad essere lì, paradossalmente si sente importante: è il reuccio o la regina incontrastata di quei luoghi, saluta tutti i cancellieri chiamandoli per nome, si scambia impercettibili segni di riconoscimento con i giudici, sente che la sua carriera forense sta decollando; ci sono i giovani Avvocati rampanti che devono assolutamente mostrare di essere lì per caso o mero sbaglio, li sento dirsi tra di loro a voce altissima "eh purtroppo il praticante oggi era ammalato…", oppure "l'ho dovuto mandare a Marano, quindi qui sono dovuto venire io…" o, ancora, chiedersi dove sia l'aula di fronte alla quale si trovano, perché è meglio mostrarsi un po' zucconi piuttosto che abituè del Giudice di Pace; ci sono vecchi Avvocati sull'orlo della crisi di nervi che oramai non fingono neanche più di non conoscere luoghi, piani, aule e che ogni lunedì, mercoledì, venerdì sono lì puntuali e si guardano tra loro con tenerezza "oggi solo la prima ora?" e l'altro, un po' più ingobbito, "no, anche la seconda.".
Poi ci sono i testimoni, altra categoria a parte.
Credo che debba esserci un qualche articolo del codice di procedura civile che sconsigli vivamente a persone con istruzione superiore e senza tare mentali di far da testimoni al GdP. Una volta per un sinistro ho dovuto testimoniare io e il giudice, quando ha saputo che ero un praticante Avvocato, ha mostrato segni di aperta commozione. Grazie a queste testimonianze ho visto sinistri che avevano causato danno sulla fiancata destra, avvenire sulla fiancata sinistra; ho guardato disegnini di ricostruzione degli stessi che potrebbero più agevolmente spiegare una catastrofe marina; ho sentito prostrare inevitabilmente ogni regola della grammatica e sintassi italiana (ma forse anche di quella armena).
Si potrebbe poi parlare anche degli stessi giudici, ma non credo di averne la fibra, anzi ne sono sicura: proprio non ce l'ho.
-
Articoli recenti
Categorie
- 3dita
- amichette
- Benedetto Motisi
- berlenga
- cinefilia
- cultura cultura cultura
- diavolo dun feisbuc
- domande esistenziali
- essere bionda
- essere mora
- essere piri indaco
- essere sfmg blogger
- eventi
- eventi cui tengo assaje
- ex e altri criminali
- facciamoci i fatti miei
- fashion blogger anche io
- from the biggest blogghe in the
- grandi persone grandi interviste
- grillettì
- grupariello
- ho detto la mia su
- i love trash tv
- il fratellino
- il mio tweet-bf non è figlio un
- la morte non esiste
- laboratorio letterario
- le gourmand
- le mie gioielle
- lieti conversari
- lividi
- loving asmallworld
- ma noi aspettiamo il natale semp
- mamma bis
- marchette
- marchette milanesi
- mimì de maio
- morirò
- non solo sono bona cucino anche
- nuvola
- oggi ho letto
- poet
- Riccardo Skande Scandellari
- Rudy Bandiera
- scatti di gusto
- sciuocche provocazioni
- se non avrò una mela morsicata
- SEO JEDI
- sevm ascolta
- SEVM SMM
- stralloving anobiiiiiiiiiiiiiiii
- studio bisou
- supermog
- tamagotchi
- twitta twitta twitta
- Uncategorized
- uncle rabiosetti
- unica sys
- Unico amore
- versi senza rima
- wine tasting
- yelp
- yes I'm a BuzzAngel
Consigli
Archivi
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
Meta
meraviglioso
Bello (ed inquietante) entrare in questi luoghi insieme a te….a presto!
hahahahaha…..mi hai fatto morire specialmente quando parli dei testimoni…mi è venuto in mente una scena del grande Totò 😉 ….un abbraccio e un'albero fiorito di mimose per una super Donna..ciao ciao
Grazie, il tuo scritto mi ha fatto ridere sopratutto "…ho visto sinistri che avevano causato danni alla fiancata destra avvenire sulla fiancata sinistra"
MI ricorda i luoghi che visito quotidianamente per lavoro (Agenzia delle Entrate, Ufficio del Registro, ecc)
penso che fare da testimone sia comunque una esperienza traumatizzante…io ho fatto quello di nozze e dopo una settimana gli sposi si sono lasciati
Ogni tanto ci entra anche un professore di diritto costituzionale.
Convinto, inutilmente e stupidamente, di dover fare tutte le esperienze in prima persona.
E alla ricerca di un praticante esperto, un tipo al quale magari ha fatto l'esame all'università, per portarlo fuori di lì sano e salvo.
@ProfStanco: Ti prego un giorno rapisci anche me!!
@qualegobba: dincibacco, so' soddisfazioni…
@Egle: anche l'agenzia delle entrate può dare soddisfazioni, effettivamente, forse è tutta la nostra nazione ha garantirci un gratuito divertimento, mi sa…
@Pier: magari anche lui era stato lì… 😉
@donnegolose: venghino siori e siore venghino!
@Gemisto: .-)
@Nico: e dì di no…
Ciao ho visto il tuo Hey!
quindi…Hey!
e a proposito del tuo post….ho sognato di aprire la mia tesi di laurea e trovarci dei verbali di causa indecifrabili, non sono un avvocato ma ci ho lavorato…e dai meandri del GdP di Napoli mi sono arrivate storie sinistre sui sinistri (gioco di parole triste lo so!)
a – ri – Hey! a presto!
@Cherry: hey, hey e ancora hey!!! questo sì che è un incubo!
per il tuo gioco di parole, non ti preoccupare: è la pura verità 🙂
Sono assolutamente affascinata da tutto ciò
Grazie dei passaggi, mi fa piacere che ti trovi bene nel mio salotto
Io ho avuto l'immane piacere di andare al tribunale dei minori di Napoli per riconoscere un simpatico amico minore che ebbe a rapinarmi in una calda sera d'estate… Beh il simpatico minore era in fila con me all'entrata e non sto qui a dirvi quale immensa gioia fu riconoscerci e ritrovarci faccia a facci nella fila per accedere al tribunale !
in compenso tra i tre che mi mostrarono dietro una normalissima porta blindata attraverso una sorta di spioncino dal quale non si vedeva una mazza (altro che confronto all'americana!) il mio minore non c'era… così presa da un impeto di giustizialismo spiegai alla Giudice che il mio mariuolo, sebbene non fosse tra quelli visionati era comunque in Tribunale, l'illuminata giudice mi rispose: signurì quelli so' tutt' uguali!
Che bei momenti! sentirsi ascoltati e protetti!
Buongiorno mia cara :*
Che ne dici di ricominciare ad aggiornare il blog ?
Fabrizio
Ironico e reale. Una realtà che comunque si ripete anche in molti altri luoghi d'Italia… E' proprio il caso di dire che "tutto il mondo è paese".
Come stai cara? E' una vita che non ci sentiamo!
Ti abbraccio e spero tu stia trascorrendo una bella estate.
mi manchi, non ti trovo più da nessuna parte!
Che ne è di tutta la nostra iperconnessione?!?
Eri ferma al commento numero diciasette……sai la scaramzia è di queste parti 😉 ciao Dani fatti sentire..un abbraccio…Pier