-
Articoli recenti
Categorie
- 3dita
- amichette
- Benedetto Motisi
- berlenga
- cinefilia
- cultura cultura cultura
- diavolo dun feisbuc
- domande esistenziali
- essere bionda
- essere mora
- essere piri indaco
- essere sfmg blogger
- eventi
- eventi cui tengo assaje
- ex e altri criminali
- facciamoci i fatti miei
- fashion blogger anche io
- from the biggest blogghe in the
- grandi persone grandi interviste
- grillettì
- grupariello
- ho detto la mia su
- i love trash tv
- il fratellino
- il mio tweet-bf non è figlio un
- la morte non esiste
- laboratorio letterario
- le gourmand
- le mie gioielle
- lieti conversari
- lividi
- loving asmallworld
- ma noi aspettiamo il natale semp
- mamma bis
- marchette
- marchette milanesi
- mimì de maio
- morirò
- non solo sono bona cucino anche
- nuvola
- oggi ho letto
- poet
- Riccardo Skande Scandellari
- Rudy Bandiera
- scatti di gusto
- sciuocche provocazioni
- se non avrò una mela morsicata
- SEO JEDI
- sevm ascolta
- SEVM SMM
- stralloving anobiiiiiiiiiiiiiiii
- studio bisou
- supermog
- tamagotchi
- twitta twitta twitta
- Uncategorized
- uncle rabiosetti
- unica sys
- Unico amore
- versi senza rima
- wine tasting
- yelp
- yes I'm a BuzzAngel
Consigli
Archivi
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
Meta
Archivi del mese: aprile 2013
Sara Stolfo – Gabriel Garcia Màrquez e Cento anni di solitudine.
Torna la critica letteraria che io amo, la mia, la nostra, Sara Stolfo. Laureata in lettere, geek Apple, la nostra amata Sara Stolfo ha una passione nobile: lo studio della letteratura. E si vede. Il suo percorso su quelle miserevoli … Continua a leggere
Pubblicato in amichette, oggi ho letto, Uncategorized
Contrassegnato Cento anni di solitudine, Daniela Persico, Gabriel Garcia Màrquez, Sara Stolfo
1 commento
Ricorda con Rabbia – Teresa Tartaglione.
Ritorna la nostra critica teatrale, Teresa Tartaglione, napoletana trapiantata per lavoro a Roma. E continua il suo viaggio negli spettacoli teatrali più interessanti del momento, parlandoci di un’altra rappresentazione di Luciano Melchionna, l’ideatore – insieme all’attrice-autrice Betta Cianchini – di … Continua a leggere
O.O. Onnivori opportunisti – Trattatello di fisiognomica culinaria di Mario Avallone.
Mario Avallone è uno chef grande. Grande di dimensione, di mani, di cuore, di occhi. Quegli occhioni enormi, verdi e sornioni che spalanca o restringe a seconda del grado della “cattiveria” che sta per dire. Mario Avallone è uno di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Claudio Novelli, Daniela Persico, Dante & Descartes Napoli, Esa edizioni, Mario Avallone, O.O. Onnivori Opportunisti
Lascia un commento
Sara Stolfo – Isabel Allende e La Casa degli Spiriti.
Di Sara Stolfo, oramai sapete tutto. Mora, sexy, dice sempre sì. Alla letteratura. Non a caso è la critica letteraria che io amo (e guardate che anche Natalino Sapegno voleva collaborare con unagiovine, sa! Sì, dalla tomba, ok?!). Comunque, Vi dico, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniela Persico, Isabel Allende, La casa degli spiriti, Natalino Sapegno, Realismo Magico, Sara Stolfo
3 commenti
SuperEgoVsMe meets Laura Gambacorta – campionessa di gusto, cuore e tennistavolo.
Ai più, forse il nome di Laura Gambacorta non sarà noto. Magari dell’enogastronomia non siete fanatici. Eppure di Laura Gambacorta potreste sapere in mille splendidi modi. Mi si accusa più volte – anche a ragione – di essere un po’ ridondante … Continua a leggere
Pubblicato in grandi persone grandi interviste, le gourmand
Contrassegnato Antonio Di Fiore, CHIC Charming Italian Chefs, Daniela Persico, gastrofighetta, Laura Gambacorta
1 commento
Amami uomo. Un progetto. Il primo logorroico e contemporaneamente sibillino post.
Cullo questo progetto da tre mesi, oramai. Ma no, non ne parlerò neanche oggi. Dice: che ne parli a fare se non ne vuoi parlare? Ma è ovvio: sono una grandissima bastarda. Inizierò, però, a dirVi, Topoloni Curiiiiiiiiiiiioooooooosi, qualcosina. Prendete … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amami Uomo, Daniela Persico, Il Postino, Not Love Alone, omosessualità, Renzo Rubino, USA, Ziggy Marsh
2 commenti
Teresa Tartaglione – Dignità autonome di prostituzione.
Che bello! Che bello poterVi parlare, Topoloni coltissimi, di Teresa Tartaglione. Chi è Teresa Tartaglione? Teresa Tartaglione è quell’amica mia che resiste alla mia conoscenza da circa una ventina d’anni. Anzi! Attenzione!! Daniela è quell’amica di Teresa che resiste alla … Continua a leggere
Pubblicato in amichette, eventi, eventi cui tengo assaje
Contrassegnato Betta Cianchini, Daniela Persico, Dignità Autonome di Prostituzione, Luciano Melchionna, Teatro Bellini Napoli, Teresa Tartaglione, Wikipedia
1 commento
You give me something.
Che desideravo da una vita. Attenta ai tuoi desideri, SEVSM. Attenta.
Sara Stolfo – Isabel Allende
Siete gonfi, eh… Non entrate più nei vostri miseri pantaloni firmati, eh… Berlusconiani di ritorno tutti casatiello, tortano, coratella e cassata, mammà, papà e TV! Vi conosco bastardi! (note to myself: non puoi offendere i tuoi lettori sono quelli su … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniela Persico, incontrollabilmente io, Isabel Allende, Sara Stolfo, Sara Stolfo letteratura, unagiovinedibellespes
2 commenti