Carissimi Topoloni,
lo so, mi attendevate.
Ora, avete mostrato tutta la Vs fibra attendendo così tanto tempo, senza mostrare evidenti segni di squilibrio… io lo so che l’assenza delle mie interviste Vi ha prostrato, ma Voi avete tenuto il punto e, pertanto meritate la RICOMPENSA!
E che ricompensa!!!!
Grandi persone, grandi interviste, oggi si riempie di un nuovo significato!!!
Grandi persone, grandi Gnocche, grandissime interviste!!!
La ns protagonista, infatti, è Alida Altemburg!
Modella, pianista, artista. Italiana ma mezza austriaca, ora vive in Australia.
Sembra uno scioglilingua e lo è, perché la vita di Alida è così, dolcemente complicata come lei.
Per dimostrarlo, riporto tal quale una mia intervista a Lei che è stata fatta su Facebook alle mie 6.00 di mattina, mentre Yelpavo e preparavo la colazione e Lei era per strada con il suo iPhone a Melbourne.
Ci scuserete, per tanto per le piccole inesattezze e per il linguaggio non eccessivamente forbito.
Vi lascio alla ns intervista via chat.
Prima però mi preme ringraziare chi mi presentò virtualmente Alida.
Roberto Benelli, giovanissimo editore from Reggio nell’Emilia: una delle persone migliori per cui abbia lavorato.
E se gli altri sono Vincenzo Pagano, Thomas Scalera, Gianluca Riccio, Mimì de Maio, Fabrizio Reale, e, primus inter pares Riccardo Pizzi, beh.. beata a me, ma beato a Roberto Dress-art.it Benelli.
Alida, modella, artista, musicista, bella. Tempo fa ti definii l’etica che incontra l’estetica. Tu, invece, come percepisci te stessa e il complesso delle tue attività?
N
Ottima risposta. Un po’ lunga, ma va bene!
Asp
Scusa ho schiacciato
Ehehehe immaginavo!
Cara Daniela, intanto grazie mille per questa intervista!
È il minimo per un’amica virtuale, ma cara, come te!
Amo molto la tecnologia e attraverso i social si possono fare moltissime cose. Nel mio piccolo mi impegno per divulgare la cultura, la musica classica. Tutto questo che vedi sul web è un connubio di moda, arte, tecnologia e pianoforte. Mi definirei una collezionista di emozioni.
Che bella definizione. Come hai intuito le grandi potenzialità del web? Credo tu sia una pioniera in tal senso.
Una parte fondamentale sono stati i miei studi in materia all’Università Iulm di Milano. Ma penso che come ogni persona curiosa mi piace sperimentare! L’artista non solo deve essere in grado di captare le tendenze ma in un certo qual modo di anticipare i tempi!
Questo é vero, ma non è semplice. Senti, ma ti è mai capitato che il tuo essere così multitasking fosse mal interpretato dai terzi?
In che senso?
Una critica che mi spiace personalmente molto é: fa tanto, per non far nulla. L’hanno mai rivolta anche a te?
(Voglio dire che molti non capiscono che usare internet come facciamo noi è una altra professione, pure bella tosta. A me, personalmente, qui a Napoli ciò ha creato problemi, minimi, ma li ha creati niella mia percezione come p. avvocatA)
Vedi, le critiche quando sono costruttive posso essere d’aiuto. In questo caso, se mai mi sentissi dire queste parole potrei rispondere con più di un esempio di artista eclettico per eccellenza. Per citare alcuni grandi come Bob Dylan, David Bowie,Gina Lollobrigida,Eastwood, Jolie…
Ma senza chiamare in causa l’Olimpo, per me è essenziale fare quello che mi piace!That’s all!
Bell ‘atteggiamento! Dimostri anche in questo la tua lucidità. È però, indubbiamente vero che internet ma soprattutto le attività culturali, portano via molto tempo ed energie mentali.,come coordini tutto ciò con la tua vita personale di donna?
Per quanto riguarda internet, credo che una certa diffidenza sia particolarmente
Italiana. Qui a Melbourne è molto diverso!
È vero Daniela! Internet assorbe molto tempo ma per la mia professione è essenziale. Quando non sono sul web e lavoro come modella cerco di concentrarmi su quello che sto facendo.
Nel tempo libero insegno pianoforte ai bambini
Perché per me è importante far amare questo strumento alle nuove generazioni
Per quando si può il messaggio è quello di coltivare sempre degli interessi
Il pianoforte poi è uno strumento, per quel poco che so, molto intuitivo ma anche duro da gestire. Credi che possa essere anche una buona lezione di studio e disciplina?
Ps se si scarica il telefono ti rispondo dopo da casa
Ok ok non temere, che bella sta intervista, sa!!
Allora credo che l’arte sia improvvisazione al 10 per cento. Il resto è solo studio
Quanto lo studio riesce a forgiare la persona che lo pratica?
Dipende da quando impegno e passione ci mette lo studente. Ad ogni modo se si vogliono ottenere risultati come per tutto del resto occorre impegnarsi e vivere per quello che si fa, crederci con tutto il cuore!
Ci sei?
Sì sì
E tu, il tuo cuore dove lo metti?
Cerco di mettere cuore e passione in ogni cosa che faccio. Anche quando cucino.
Cucini?! Cosa ami cucinare? Certo
Alida Altemburg deve dormire proprio poco…
Ahahha è vero 24 ore sono troppo poche! Amo molto la cucina orientale e non mangio carne
Ogni tanto mi concedo un sushi ma deve essere freschissimo
Come mai non mangi carne?
Rispetto molto la natura e gli animali e
Penso che per vivere bene non dobbiamo nutrirci di loro
Anche gli antichi greci e Einstein lo sostenevano
È una teoria che presenta spunti di validità, però è dura escludere dalla propria alimentazione la carne. Per te lo è stato?
Assolutamente no! Nessuna privazione! Anzi sono sempre piena di energia da quando l’ho eliminata diversi anni fa!
Un giorno mi parlerai, se ti va di questo.
All right!
Ascolta, quale progetto stai seguendo in Australia?
Ne puoi parlare o é ancora in progress?
Sono qui con l’agenzia Scene Model Management e sto lavorando moltissimo
In più come pianista
Dove ho partecipato a diverse attività per la cittadinanza come “Play me I’m Yours” in cui si mettevano a disposizione i pianoforti per gente
E far parte di questo progetto mi ha resa felice!
Come è vivere dalla proverbiale altra parte del mondo?
Diciamo che in Australia il fatto di essere italiana è visto molto bene!mi sento una ambasciatrice della cultura e del buon gusto!
Vivere a Melbourne è fantastico! Ti posso dire che è la città più vivibile al mondo!
Mille opportunità, natura, arte, cultura e buon cibo!
Recentemente ho visitato il territorio del Nord
E ho scalato il King’s Canyon
Un’esperienza meravigliosa!
Per quanto tempo pensi di restare lì?
Mi piace viaggiare
Non lo so
Nel mio progetto ci sono altri paesi e altre città!
Presto lo scoprirete
Bene Alida, ti ringrazio moltissimo
Solo un ‘ ultima provocazione
Grazie a te Daniela
Dimmi pure!
Essere modella come si concilia in tutto ciò. Si dice che il mondo della moda sia falso e fatuo e molto compromesso.
Quale è la tua percezione?
Ma non è vero! Sfatiamo un mito! É un lavoro come un altro! Le situazioni le creano le persone!se tu sei un prodotto che funziona vieni scelto e lavori
Quindi non c’è solo marcio e compromissione?
Diciamo che poi come in tutti i lavori ci sono anche episodi spiacevoli ma ciò che occorre è essere decisi e sicuri e dire di no!
Molto semplice!
Il libero arbitrio vale di più! Evviva le donne che usano la testa!
Evviva le donne, evviva alida Altemburg, artista e donna!
A breve la traduzione in inglese!